Torna su

Rilascio del tesserino regionale per l'esercizio della caccia

(urn:nir:regione.sardegna:legge:1978-04-28;31)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio del tesserino regionale per l'esercizio della caccia

A chi è rivolto

Per chiedere l'autorizzazione alla caccia è necessario:

  • essere residenti nella regione
  • essere in possesso della licenza di fucile a più di due colpi solo per uso caccia
  • essere in possesso del libretto di caccia rilasciato dalla Questura.

Come fare

L’autorizzazione regionale all’esercizio della caccia in Sardegna ha la stessa durata del porto di fucile per uso di caccia e scade con essa.

Al termine dell'annata venatoria e comunque non oltre il 1° marzo, il titolare dell'autorizzazione deve obbligatoriamente trasmettere il foglio venatorio debitamente compilato contenente le annotazioni sulla selvaggina abbattuta nella passata stagione venatoria.

Costi

È previsto il pagamento della tassa annuale di concessione regionale pari a 25,00 €.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un patentino o tesserino identificativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 06/08/2025 09:55.19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?